SUPERBONUS 110%

Grazie alla cessione del credito di imposta del SuperBonus del 110% ti garantiamo la copertura finanziaria dell'intero importo dei lavori eseguiti dai clienti, fornendoti la liquidita' necessaria in meno di 30 giorni

SISMABONUS E ALTRI BONUS

Aiutiamo Imprese e Liberi Professionisti a cedere i propri crediti d'imposta relativi ai bonus fiscali: il "bonus facciate", il "sisma bonus", il "bonus ristrutturazione" e gli altri bonus. Otterrai la Liquidità direttamente sul tuo Conto Corrente

RISTRUTTURA LA TUA CASA

Adesso Ristrutturare Casa senza nessun esborso economico è possibile! Effettuiamo interventi di ristrutturazione edilizia per migliorare l'efficienza energetica degli edifici grazie al Superbonus del 110% del "Decreto Rilancio", a costo zero.

SEI UN'IMPRESA?

 
CEDI IL CREDITO

SEI UN PRIVATO?

 
RISTRUTTURA CASA

BONUS CASA

Ci pensiamo noi

IMPRESA     PRIVATO

I Bonus Previsti

Il Superbonus si suddivide in due tipologie di interventi: il Super Ecobonus agevola i lavori di efficientamento energetico; il Super Sismabonus incentiva quelli di adeguamento antisismico.

SUPER ECOBONUS

Per poter godere del Super Ecobonus è necessario effettuare almeno un intervento cosiddetto “trainante”. Gli interventi trainanti consistono nell'isolamento termico dell'involucro dell'edificio, che sia plurifamiliare o unifamiliare, nella sostituzione degli impianti termici con impianti centralizzati, nella sostituzione degli impianti termici su edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari site all'interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall'esterno.

Il Superbonus consiste in una detrazione al 110% sulle spese sostenute per interventi effettuati da condomìni, persone fisiche al di fuori dell'attività di impresa, Istituti autonomi case popolari (IACP), cooperative di abitazione a proprietà indivisa, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociali, associazioni e società sportive dilettantistiche, persone fisiche che risiedono in edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate possedute da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche.

Possono quindi beneficiare del Superbonus le persone fisiche che vivono in condominii, in edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate possedute da un unico proprietario o in comproprietà, in edifici unifamiliari o in unità immobiliari site all'interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall'esterno.

 

Clicca qui per scaricare Guida e Documenti governativi

SUPER SISMABONUS

Per poter godere del Super Sismabonus è invece sufficiente eseguire un intervento di adeguamento antisismico. In questo caso, è possibile usufruire della detrazione al 110% anche per l'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Sul Super Sismabonus, invece non ci sono limiti sul numero delle abitazioni ristrutturabili. Per poter godere della detrazione al 110% l'edificio deve essere situato nelle zone sismiche 1,2,3.

Ma vediamo come è possibile ristrutturare casa gratuitamente! Il beneficiario può decidere di esercitare l'opzione dello sconto in fattura: l'impresa o le imprese che hanno effettuato i lavori applicano uno sconto fino al 100% del valore della fattura e il cittadino effettua così i lavori senza alcun esborso monetario. L'impresa si vedrà in questo modo riconosciuto un credito d'imposta pari al 110% dell'ammontare dello sconto applicato, da utilizzare sempre in quote annuali di pari importo cinque (o in quattro per le spese sostenute nel 2022). Ad esempio, se il valore complessivo dei lavori è pari a 10.000€ e l'impresa decidesse di applicare uno sconto pari al 100% della fattura, si vedrà riconosciuto un credito di 11.000€.

Alternativamente, il contribuente può sempre sostenere direttamente il costo dei lavori e decidere poi se utilizzare la detrazione in compensazione per pagare meno tasse o cedere il credito d'imposta a terzi (istituti di credito compresi).

 

Clicca qui per scaricare Guida e Documenti governativi

BONUS FACCIATA

L'agevolazione fiscale consiste in una detrazione d'imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Gli edifici devono trovarsi nelle zone A e B, individuate dal decreto ministeriale n. 1444/1968, o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell'edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.

A Chi è Rivolto

Possono usufruire dell'agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo l'immobile oggetto di intervento. La detrazione non spetta a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.

Vantaggi

La detrazione è riconosciuta nella misura del 90% delle spese documentate, sostenute nel 2020 e nel 2021 ed effettuate tramite bonifico bancario o postale. Va ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo. Non sono previsti limiti massimi di spesa, né un limite massimo di detrazione.

 

Clicca qui per scaricare Guida e Documenti governativi

BONUS CASA

Ci pensiamo noi

IMPRESA     PRIVATO

Beneficiari

La Normativa identifica i soggetti che possono ottenere l'agevolazione fiscale.

CONDOMINI

 

PERSONE FISICHE

all'infuori dell'attività di impresa, arti e professioni.

IACP

Istituti Autonomi Case Popolari.

COOPERATIVE

di abitazione a proprietà indivisa

ORGANIZZAZIONI

Non lucrative di utilità sociale, volontariato e promozione sociale.

ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE

 

BONUS CASA 110

Ci pensiamo noi

IMPRESA     PRIVATO

CONTATTI

Lion Consulting Srl
Via Giovanni Spadolini, 7 B (MI) - 20141
Telefono: +39 800 444 700
WhatsApp: +39 351 8880 935
Email: [email protected]
Partita IVA: 09999620967

Il cliente dichiara di aver letto e compreso l'informativa privacy, prestando il relativo consenso alle attività marketing . Tale consenso si rende necessario per fruire di promozioni e scontistica sul servizio.

 

BONUS CASA

Ci pensiamo noi

IMPRESA     PRIVATO